- Via Angelo Brofferio, 80, Asti, Asti Italia - 14100
- ebussi50@gmail.com
- 3490876581

Hai un attività? Pubblica qui la tua vetrina!
La Way Assauto tra storia e memoria -La Waya è la Way Assauto; è il nome con cui nel corso degli anni gli astigiani hanno chiamato la fabbrica dei bulloni e poi degli ammortizzatori. Ma la Waya, ad Asti, è anche l’immagine, il simbolo
http://www.astilibri.com/cultura/fabbrica_piubella.htm
Carlo Cattaneo – Antologia degli scritti politico-istituzionali
Prime edizioni e cimeli alfieriani – La
figura e l’opera di Vittorio Alfieri offrono ancor oggi motivi di studio
e di riflessione critica che rivelano i tratti della sua modernità
http://www.astilibri.com/cultura/per_far_bianca.htm
100 ricette
per realizzare facilmente a casa vostra long drink e cocktail dal basso contenuto alcolico, e anche calorico.
http://www.astilibri.com/cultura/100cocktail_light.htm
In quasi cento anni di storia gli orologi da polso hanno rappresentato mode e tendenze, con numerosi modelli che sono divenuti leggendari.
http://www.astilibri.com/cultura/orologi_polso.htm
TORINO COME NON L’AVETE MAI VISTA! ECCO ALCUNE DELLE 101 ESPERIENZE
Una storia corale, dove una volta tanto non è il coro che conta,
ma i singoli protagonisti
http://www.astilibri.com/cultura/personaggi_risorgimento.htm
Panorami
incantati ricchi di storia e arte, concentrate in borghi da cui svettano
le sagome imponenti di castelli e antiche chiese, incastonati come
gioielli tra colli, valli, vigneti, prati e boschi
In questi ultimi anni si è molto parlato degli effetti benefici della cosiddetta dieta mediterranea. Si tratta, infatti, di una cucina che è riuscita a coniugare meravigliosamente benessere, salute, bontà e varietà
Muffin, cupcake, biscotti, tortine e dolcetti da forno sono i bocconcini più versatili da preparare. Una torta è di grande effetto, soprattutto quando è glassata e decorata a meraviglia, ma si può gustare solo su un piatto, con una forchettina da dessert
Ricche e variopinte, leggere e saporite, d’estate e d’inverno le insalate sono una risorsa inesauribile
Poche soddisfazioni superano quella di preparare il pane da sé. Cuocere il pane, poi, è un’autentica esperienza sociale: la famiglia e gli amici si radunano in cucina, attirati dal profumo invitante o dal pensiero di rivivere e condividere un piacere antico